




























2005Psyche & Culture .... conferences"
via Kolping 3 h. 20,30 – ingresso libero Conferenza di: Antonio Riccardi, poeta giovedì 13 ottobre “Il silenzio è compagno di pace ma anche eco di orribili tragedie. Così la poesia, apparentemente conciliatrice del dolore, ne canta i bagliori e le devastazioni.” Odio e trasformazione Conferenza di: Massimo Recalcati, psicoanalista giovedì 20 ottobre “Nel Disagio della civiltà Freud parla della propensione, negli uomini, alla cattiveria e alla distruzione e all’aggressività. E l’odio è una passione più reale dell’amore, poiché mentre l’amore ha la forma di un miraggio, di un’attesa, e si sostiene sull’idealizzazione dell’Altro, l’odio è una passione dell’essere, una particolare forma di invidia: invidia della vita.” Odio e mito Conferenza di: Giulia Valerio, psicoanalista giovedì 27 ottobre “L'odio scorre nella storia del pensiero come millenaria raccolta di leggende e favole, con eroi e cicli di gesta assetate di distruzione e morte. Dal fondo oscuro della nostra civiltà, anche contemporanea, l’odio è creatore di miti, artefice di apocalissi interminabili. Poiché l’odio ama …da morire.” Introduzione:Francesco Marchioro Collaborazione scientifica: Roberta Scorranese Si ringraziano: Reading on Passions
in Bolzano (12-16 April); with the subsidy by: Autonomous Province Bolzano South Tyrol International Competition 4- Questions to Freudat Collalbo/RenonInternational Prize Mastery and betrayal of psychoanalysisExperience on Group Analysis 6- (2003)in Bolzano; conductor: R. Schöllberger; director: F. Marchioro; with the subsidy by: Autonomous Province Bolzano South Tyrol Course: "Etnotherapy and culture"in Bolzano;director: F. Marchioro; with the subsidy by: Autonomous Province Bolzano South Tyrol
at Collalbo/Renon
|
|
Imago Research into applied psychoanalysis - Corso Italia 30/9 39100 Bolzano (I) Tel. +39 3336347740 imagoricerche@gmail.com |